Stats Tweet

Pfleiderer, Otto.

Teologo protestante tedesco. Studiò Teologia a Tubinga, dove seguì i corsi dello storico del Cristianesimo F.C. Baur, interprete dello sviluppo storico delle religioni, secondo la concezione hegeliana. Nel 1871 fu chiamato a insegnare Teologia pratica a Jena e nel 1875 Teologia sistematica a Berlino. Oppositore dell'indirizzo storico-critico di A. Ritschl, sulla base della critica religiosa iniziata dalla Scuola di Tubinga, sostenne la posizione razionalistica, basata sulla dimostrazione filosofica del Cristianesimo, di cui negava l'originalità nell'ambito della storia delle religioni. Tra le opere principali citiamo: Il paolinismo (1873), Compendio di dogmatica e di morale cristiana (1882), Il cristianesimo primitivo (1887), La teologia di Ritschl (1891), La figura di Cristo nella fede cristiana primitiva alla luce della storia delle religioni (1903) (Stetten, Württemberg 1839 - Berlino 1908).